- schifo
- 1schì·fos.m., agg. FO1. s.m., senso di nausea, di disgusto suscitato da cosa o persona repellente, sudicia, maleodorante o, anche, senso di profonda avversione per ciò o per chi è considerato moralmente riprovevole: avere, provare, sentire schifo; che schifo!: esclamazione di disgusto, di ripugnanza e sim.; fare schifo: suscitare ribrezzo, ripugnanza o, anche, essere brutto, orrendo, mal fatto: sei sporco da fare schifo; quel film fa schifo; anche, dare pessima prova delle proprie capacità: la squadra ha fatto schifoSinonimi: nausea, repulsione, ribrezzo, ripugnanza; avversione, repulsione.2a. s.m., ciò che è schifoso, che suscita nausea, ripugnanza, ribrezzo: non toccare quello schifo, questa stanza è uno schifo | estens., cibo, bevanda e sim. di aspetto e sapore disgustosi: questa torta è uno schifoSinonimi: porcheria, schifezza.2b. s.m., ciò che è brutto, mal fatto, mal riuscito secondo determinati canoni estetici, artistici, ecc. o secondo il proprio gusto personale: questo libro è un vero schifoSinonimi: porcheria, schifezza, obbrobrio, orrore.2c. s.m., azione, atteggiamento, comportamento e sim. moralmente riprovevole: il suo modo di comportarsi è stato uno schifo | persona abietta, ignobile, che merita biasimo e riprovazione: essere uno schifo d'uomoSinonimi: porcheria, schifezza.3. agg. RE tosc., schifoso, disgustoso, repellente4. agg. LE schivo, ritroso, sdegnoso: mostrando di non aver cura di ciò che ella si mostrava schifa, fece una sera ... una bella cena (Boccaccio)\DATA: av. 1294.ETIMO: dal fr. ant. eschif, dal franc. skiuhjan "avere riguardo".————————2schì·fos.m.1. OB TS mar. piccola imbarcazione a remi usata in passato dalle navi mercantili per il servizio di bordo | BU estens., piccola barca, battello2. TS mar. imbarcazione lunga e stretta, a vela o a remi, usata per la pesca costiera3. TS sport → singolo\DATA: av. 1470.ETIMO: dal longob. *skif "battello", cfr. ted. mod. Schiff, ingl. ship.
Dizionario Italiano.